DIFFERENZA TRA QUANTO PERCEPITO E QUANTO REALMENTE SPETTANTE
Lo Studio Legale Associato Lanzinger è esperto nel trattamento di fine rapporto lavorativo, grazie alla presenza di avvocati specializzati nella tutela dei diritti dei lavoratori. Differenze retributive, pagamento della retribuzione, orario di lavoro, festività, ferie e il già citato trattamento di fine rapporto lavorativo sono solo alcuni degli ambiti di competenza dello studio di Bolzano. Chiama
per fissare un appuntamento e ricevere la consulenza di avvocati esperti.
Contatta gli esperti
Temi principali
Retribuzione
La retribuzione costituisce il corrispettivo che il datore di lavoro deve erogare al lavoratore per l’attività prestata, e rappresenta il momento centrale dei diritti e doveri previsti dal contratto di lavoro individuale e dalla legge.
Tempo della prestazione di lavoro
Per orario di lavoro s'intende qualsiasi periodo in cui il lavoratore sta al lavoro, a disposizione del datore di lavoro e nell'esercizio della sua attività o delle sue funzioni (art. 1, c. 2, lett. a), (D.Lgs. n. 66/2003).
Festività
Secondo l'art. 2, L. n. 260/1949 sono considerate festività nazionali il 25 aprile (anniversario della liberazione) e il 1º maggio (festa del lavoro). Agli stessi fini sono considerate festività infrasettimanali:
Ferie
Il diritto alle ferie risponde alla finalità di assicurare ai lavoratori subordinati un periodo di riposo nel corso dell'anno, durante il quale reintegrare le proprie energie psico-fisiche. A tal fine, la Costituzione all'art. 36, 3º comma, stabilisce l'irrinunciabilità del diritto alle ferie annuali retribuite.
Cessazione del rapporto lavorativo
Ai sensi dell'art. 2120, comma 1, cod. civ. in ogni caso di cessazione del rapporto il lavoratore ha diritto a un trattamento di fine rapporto, il quale si calcola con riferimento a una quota della retribuzione dovuta per ciascun anno, da assoggettare a rivalutazione annuale secondo un tasso collegato all'andamento dell'indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
Chiama lo studio legale per richiedere maggiori delucidazioni sul trattamento di fine rapporto.