MANSIONI INFERIORI RISPETTO ALLA SUA QUALIFICA DI APPARTENENZA
Il diritto del lavoro si compone di una serie di normative volte alla tutela professionale dei lavoratori, sia fisica che mentale. Lo Studio Legale Associato di Bolzano è specializzato in tutto ciò che gravita attorno al diritto del lavoro, grazie alla preziosa collaborazione di avvocati pronti a intervenire tempestivamente in caso di necessità.
Se vuoi fissare un appuntamento con gli avvocati per una consulenza in materia di diritto del lavoro scrivi un'e-mail allo studio: sarai ricontattato al più presto.
Mutazione delle mansioni
Per ciò che riguarda la mutazione delle mansioni, lo studio legale Lanzinger si occupa di:
- conservazione del bagaglio professionale;
- equivalenza mansioni: salvaguardia della professionalità
- assegnazione mansioni meno gratificanti: illegittimità;
- mutamento delle mansioni nell'impiego pubblico privatizzato;
- mancata possibilità di rifiuto delle mansioni equivalenti;
- mansione inferiore per sopravvenuta inidoneità;
- mobilità con mutamento di mansioni fungibili, se previsti dal CCNL;
- retribuzione delle mansioni superiori dei dipendenti pubblici.
Demansionamento
Specializzato in diritto del lavoro, lo studio legale si occupa anche di tutto ciò che riguarda il demansionamento, in particolare di:
- risarcibilità;
- prove del danno da demansionamento;
- danno esistenziale;
- liquidazione di lesione della personalità;
- compatibilità con il mobbing;
- oneri probatori;
- sospensione dell'attività lavorativa;
- patto di demansionamento;
- rifiuto a prestare mansioni inferiori: legittimità;
- elementi presuntivi del demansionamento;
- prova presuntiva di danno alla professionalità;
- ius variandi: limiti;
- clausole collettive di fungibilità;
- minaccia di licenziamento alternativo a demansionamento: estorsione.
Inattività
Lo studio di Bolzano si occupa inoltre di tutto ciò che riguarda l'inattività, e in particolare di:
Discriminazione
- obblighi formativi del datore di lavoro;
- promozione automatica;
- sommatoria di più periodi;
- promozione tramite procedura valutativa;
- onere di motivazione della scelta.
Contatta gli esperti in diritto del lavoro per fissare un appuntamento in studio: sarai contattato al più presto.